Stats Tweet

Kelles-Krauz, Kasimir.

Scrittore polacco. Studiò a Parigi e si diede ben presto all'attività politica. Formò delle basi teoriche al Partito socialista polacco conciliando l'internazionalismo marxista con le aspirazioni all'indipendenza nazionale polacca. A questo proposito scrisse: L'indipendenza nazionale nel programma socialista (1900) e L'indipendenza della Polonia e il materialismo storico (1905). Attirò l'attenzione sui problemi agrari con lo scritto Non esiste più la corvé? (1897). Numerose e importanti le sue opere di sociologia in cui trovò fondamentale il fattore psicologico: Le basi economiche delle forme primitive della famiglia (1900), Le origini delle inibizioni sessuali (1904). Compì studi sulla genesi e l'evoluzione della concezione materialistica della storia e sostenne il ruolo della tradizione nello sviluppo storico-sociale (Il principio sociologico della retrospettività, La protesta sociale nell'Antichità, La dialettica sociale nella filosofia di Vico, La filosofia di Auguste Comte e il marxismo). Da Parigi tornò a Vienna solo nel 1902 (Szczebrzeszyn, Dublino 1872 - Vienna 1906).